CriticalCity Upload

Un gioco di trasformazione urbana

Era maggio del 2008 quando lanciavamo la prima versione online di CriticalCity, non avevamo le idee chiare, ma sentivamo di dover, il prima possibile, regalare a tutti questa idea bellissima che ci frullava nella testa da un po’. Un gioco che unisse giovani di tutto il mondo nel cambiamento creativo e dal basso delle nostre città.
Era il 2008 e CriticalCity doveva aspettare ancora 2 anni prima di poter vedere la luce, solo ad ottobre del 2010 infatti riuscimmo a ricevere i fondi necessari per partire e realizzare il gioco nella sua versione definitiva.

CriticalCity Upload apriva i battenti il 10/10/10, dopo tre mesi di progettazione folle, 3 awards internazionali ed un lavoro di quasi due anni.

La definizione corretta di Upload è un pervasive game, task – based, ovvero un gioco a cui è possibile giocare sempre ed ovunque (perché si appoggia ad un sito) e che ha come dinamica di base quella di missioni da svolgere che danno un punteggio e ci fanno muovere in una classifica.
La novità stava proprio in queste missioni, che a differenza di un videogioco, chiedevano ai nostri giocatori di spegnere il computer, uscire di casa e svolgere davvero la missione nel proprio quartiere, nella propria città.

Di missioni, in 4 anni di gioco, ne sono state fatte oltre 20.000 ed abbiamo avuto una community di oltre 13.000 giocatori in Italia e nel mondo.

E più che trasformazione urbana, quella che abbiamo realizzato è stata una trasformazione umana, abbiamo conosciuto centinaia di giocatori, sono nate storie d’amore, abbiamo visto posti incredibili e realizzato insieme esperienze epiche. Ognuno di noi è uscito da questa esperienza diverso: consapevole che gli spazi pubblici sono nostri, consapevoli che gli altri sono una ricchezza, consapevole che parte da noi il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo.

Credits

CriticalCity Upload – il gioco che ti fa fare le cose che non hai mai fatto.
Da una idea di Augusto Pirovano e Matteo Battaglia.
Un progetto FocusUGF.
Con il contributo di Fondazione Cariplo (2010/2011).
Con il contributo di Compagnia di San Paolo, Fondazione NordMilano, Fondazione di Monza e Brianza (2011/2012).
Con il contributo e l’amore dei giocatori di CriticalCity (2012/2013/2014/2015).