Race the Future

Un gioco di parkour storytelling disegnato, sviluppato e costruito in 72 ore!

72 Hour Urban Action è una realtà israeliana che organizza contest internazionali per architetti e designer: in 72 ore team di 10/12 persone devono conoscersi, disegnare e costruire un intervento nello spazio pubblico.
Nel 2014 per la prima volta, grazie ad una collaborazione con Invisible Playground, è stata lanciata 72 Hours Urban Interactions, un concorso internazionale per installazioni giocose.

Era la nostra occasione per conoscere persone fantastiche e fare un bel viaggio!

Abbiamo applicato con un team stellare, insieme a noi di UGF c’era Anna Foresio, architetto specializzato in arredamenti d’interno su misura, Claudio Pesoli, giocatore storico di CriticalCity, specializzato nella costruzione e MariaTeresa Paolicelli, nostro braccio destro durante i Basilicata Border Games, facilitatrice di processi creativi e vera forza della natura.
Abbiamo applicato e siamo stati selezionati, ci aspettava una settimana a Witten, Ruhr, Germania, Europa del Nord.

Il nostro era un team fantastico e l’organizzazione dell’evento è stata perfetta.

Francesi, tedeschi, americani, creativi, ingegneri, artigiani, professori e artisti: un mix incredibile che in 72 ore ha generato Race the Future.
In pratica un mix tra Twister e La settimana, che ripercorreva il nostro modo di camminare durante la vita, si parte bambini a gattoni e si arriva ad appoggiarsi ad un bastone, i giudici della competizione poi l’hanno definito un parkour narrativo.
Il gioco è per due persone, una per colore, che dovevano seguire le impronte del percorso il più fedelmente possibile, incrociarsi, scontrarsi e poi arrivare per primi e suonare una campanella.

Tutti quelli che hanno giocato si sono divertiti tantissimo, anche i giudici del concorso.

Come Eric Zimmermann, forse uno dei guru più importanti nel mondo del Game Design (qui un video in cui gioca), che hanno poi deciso di premiarci come miglior progetto, perché siamo riusciti a “unire le esigenze dello spazio con quelle di gioco ed interazione, inserendoci in modo organico nell’area assegnata.”
Al di là delle parole, per noi è stato incredibile conoscere così tante persone, generare tonnellate di energia e costruire insieme Race the Future.

Credits

Race the future, a narrative parkour experience.
Created by Herdecke Sawhorses.
Prodotto da 72 Hours Urban Interactions.